Per dare un’identità ai particolari finiti possiamo realizzare, a richiesta, la marcatura a laser: il nostro reparto ricerca e sviluppo testa ogni materiale, in modo da registrare tutti i parametri per una marcatura ideale.
Per dare un’identità ai particolari finiti possiamo realizzare, a richiesta, la marcatura a laser: il nostro reparto ricerca e sviluppo testa ogni materiale, in modo da registrare tutti i parametri per una marcatura ideale.
Mediante il marcatore Laser a sorgente UV contrassegniamo e incidiamo componenti e particolari consentendo la personalizzazione e caratterizzazione dei componenti con loghi, scritte, codici e immagini. Il Laser UV è un laser di terza generazione armonica (THG) adatta a marcare, oltre che i metalli, anche materiali delicati come plastica e vetro.
La particolarità di questo tipo di laser è quella di avere una lunghezza d’onda inferiore rispetto ai laser tradizionali, il che è vantaggioso perché assicura l’assenza di qualunque danno da bruciatura. Le ridotte dimensioni dello spot del laser assicurano inoltre una marcatura nitida anche su piccolissime superfici.
Mediante il marcatore Laser a sorgente UV contrassegniamo e incidiamo componenti e particolari consentendo la personalizzazione e caratterizzazione dei componenti con loghi, scritte, codici e immagini. Il Laser UV è un laser di terza generazione armonica (THG) adatta a marcare, oltre che i metalli, anche materiali delicati come plastica e vetro.
La particolarità di questo tipo di laser è quella di avere una lunghezza d’onda inferiore rispetto ai laser tradizionali, il che è vantaggioso perché assicura l’assenza di qualunque danno da bruciatura. Le ridotte dimensioni dello spot del laser assicurano inoltre una marcatura nitida anche su piccolissime superfici.
Il nostro laser XT Laser è adatto per la marcatura anche di particolari minuti, se si necessita identificare i finiti di numerosi assiemi. È possibile realizzare delle attrezzature per marcare in serie oppure particolari di grandi dimensioni.
Il nostro laser XT Laser è adatto per la marcatura anche di particolari minuti, se si necessita identificare i finiti di numerosi assiemi. È possibile realizzare delle attrezzature per marcare in serie oppure particolari di grandi dimensioni.