cosa facciamo
cosa facciamo
cosa facciamo

meccanica di precisione

meccanica di precisione

meccanica di precisione

la professionalità qualità è la priorità nel nostro servizio, dal primo contatto con clienti e fornitori all'assistenza post-vendita

la professionalità qualità è la priorità nel nostro servizio, dal primo contatto con clienti e fornitori all'assistenza post-vendita

la professionalità qualità è la priorità nel nostro servizio, dal primo contatto con clienti e fornitori all'assistenza post-vendita

Il nostro punto forte è l’offerta di un servizio completo, che mira a fidelizzare il cliente e soddisfarne tutte le sue esigenze

Servizio a

360°

Usiamo la progettazione CAD per venire incontro alle esigenze del cliente e riuscire a dare vita alle idee più innovative: l'ufficio tecnico è dotato di vari software di visualizzazione e modificazione grafica all'avanguardia. Coinvolgiamo spesso anche il nostro reparto elettrico nella progettazione di un macchinario: in questo modo l'interazione tra le due parti porta al confronto costruttivo.

Come secondo passo, la programmazione CAM ci serve per ottimizzare le lavorazioni, in modo da ottenere il massimo dalle nostre macchine utensili: risparmio di materia prima, risparmio di utensili, minor tempo di lavorazione.

L'effettiva varietà di macchinari di cui siamo dotati, ci permette di poter eseguire fresature e torniture su particolari di qualsiasi grandezza riguardante macchinari industriali standard.

Siamo dotati di centri di lavoro verticali a CNC e tradizionali, un centro di lavoro orizzontale, tornio a CNC e tradizionale, e fresatrici con piano aspirato.

Altrettanto importante, meccanicamente ed esteticamente, è la finitura dei particolari: possiamo realizzare qualsiasi tipo di trattemento termico e superficiale su particolari singoli e assiemi saldati, prodotti nella maggioranza degli acciai utilizzati nell'industria.

La fornitura dei particolari può essere compresa di anodizzazione (naturale, nera, rossa, blu, dura a spessore, Surtec®650), brunitura, zincatura (bianca, iridescente), fosfatazione, nichelatura a spessore (chimica, gassosa), argentatura, cromatura, verniciatura, cementazione, tempra (a cuore, ad induzione) e nitrurazione.

La nostra caratterizzazione degli ultimi anni è il controllo dimensionale: l'acquisizione di una macchina di misura DEA ci ha portato a un nuovo livello di verifica del particolare finito. Infatti, oltre a tutti gli strumenti di misura tradizionali (calibri, tamponi, spine e micrometri), che vengono utilizzati durante la lavorazione per eseguire un controllo periodico, i particolari vengono controllati sulla macchina dimensionale per garantire le tolleranze richieste.

La nostra DEA è in grado di eseguire dei programmi di misura, in modo da riuscire a controllare in poco tempo anche grandi lotti.

A particolari finiti rientra in gioco il reparto elettrico, per procedere alla realizzazione dell'automazione industriale dei macchinari che i nostri clienti ci richiedono.

Il personale tecnico dedicato, interagendo con il personale tecnico dell'azienda cliente, può realizzare quadri elettrici e la loro eventuale programmazione, in casa e spesso in loco. Inoltre, forniamo, insieme al reparto assemblaggio, l'assistenza diretta su qualsiasi macchinario, di nostra produzione e non.

L'assemblaggio, la revisione e l'assistenza post-vendita sono l'ultimo tassello per la fornitura completa a 360°.

Per rendere efficiente il servizio, direttamente il personale che ha assemblato meccanicamente il macchinario ed programmato elettricamente i quadri elettrici, sarà lo stesso che fornirà il servizio di assistenza: in questo modo garantiamo interventi rapidi e mirati, acquistiamo il materiale di ricambio dai medesimi fornitori, ed eviteremo inutili sprechi di tempo.

Progettazione

Usiamo la progettazione CAD per venire incontro alle esigenze del cliente e riuscire a dare vita alle idee più innovative: l'ufficio tecnico è dotato di vari software di visualizzazione e modificazione grafica all'avanguardia. Coinvolgiamo spesso anche il nostro reparto elettrico nella progettazione di un macchinario: in questo modo l'interazione tra le due parti porta al confronto costruttivo.
Come secondo passo, la programmazione CAM ci serve per ottimizzare le lavorazioni, in modo da ottenere il massimo dalle nostre macchine utensili: risparmio di materia prima, risparmio di utensili, minor tempo di lavorazione.

Lavorazioni

L'effettiva varietà di macchinari di cui siamo dotati, ci permette di poter eseguire fresature e torniture su particolari di qualsiasi grandezza riguardante macchinari industriali standard. Siamo dotati di centri di lavoro verticali a CNC e tradizionali, un centro di lavoro orizzontale, tornio a CNC e tradizionale, e fresatrici con piano aspirato.

Finitura

Altrettanto importante, meccanicamente ed esteticamente, è la finitura dei particolari: possiamo realizzare qualsiasi tipo di trattemento termico e superficiale su particolari singoli e assiemi saldati, prodotti nella maggioranza degli acciai utilizzati nell'industria. La fornitura dei particolari può essere compresa di anodizzazione (naturale, nera, rossa, blu, dura a spessore, Surtec®650), brunitura, zincatura (bianca, iridescente), fosfatazione, nichelatura a spessore (chimica, gassosa), argentatura, cromatura, verniciatura, cementazione, tempra (a cuore, ad induzione) e nitrurazione.

Controllo

La nostra caratterizzazione degli ultimi anni è il controllo dimensionale: l'acquisizione di una macchina di misura DEA ci ha portato a un nuovo livello di verifica del particolare finito. Infatti, oltre a tutti gli strumenti di misura tradizionali (calibri, tamponi, spine e micrometri), che vengono utilizzati durante la lavorazione per eseguire un controllo periodico, i particolari vengono controllati sulla macchina dimensionale per garantire le tolleranze richieste. La nostra DEA è in grado di eseguire dei programmi di misura, in modo da riuscire a controllare in poco tempo anche grandi lotti.

Automazione

A particolari finiti rientra in gioco il reparto elettrico, per procedere alla realizzazione dell'automazione industriale dei macchinari che i nostri clienti ci richiedono. Il personale tecnico dedicato, interagendo con il personale tecnico dell'azienda cliente, può realizzare quadri elettrici e la loro eventuale programmazione, in casa e spesso in loco. Inoltre, forniamo, insieme al reparto assemblaggio, l'assistenza diretta su qualsiasi macchinario, di nostra produzione e non.

Assistenza

L'assemblaggio, la revisione e l'assistenza post-vendita sono l'ultimo tassello per la fornitura completa a 360°. Per rendere efficiente il servizio, direttamente il personale che ha assemblato meccanicamente il macchinario ed programmato elettricamente i quadri elettrici, sarà lo stesso che fornirà il servizio di assistenza: in questo modo garantiamo interventi rapidi e mirati, acquistiamo il materiale di ricambio dai medesimi fornitori, ed eviteremo inutili sprechi di tempo.