La nostra riconversione per la produzione di dispositivi di protezione anti-droplet, per combattere la pandemia dovuta al Sars-Cov2, è riuscita grazie all’esperienza acquisita nelle lavorazioni plastiche del reparto ricerca e sviluppo.
Nei mesi di lockdown totale, sono state progettate visiereprotettive per aiutare le persone a proteggersi contro la trasmissione di microrganismi emessi con le secrezioni respiratorie. Per aiutare negozi e uffici, parallelamente, abbiamo dato vita anche ai nostri ripari di protezione, completamente personalizzabili nelle forme e nelle dimensioni.
La nostra riconversione per la produzione di dispositivi di protezione anti-droplet, per combattere la pandemia dovuta al Sars-Cov2, è riuscita grazie all’esperienza acquisita nelle lavorazioni plastiche del reparto ricerca e sviluppo.
Nei mesi di lockdown totale, sono state progettate visiereprotettive per aiutare le persone a proteggersi contro la trasmissione di microrganismi emessi con le secrezioni respiratorie. Per aiutare negozi e uffici, parallelamente, abbiamo dato vita anche ai nostri ripari di protezione, completamente personalizzabili nelle forme e nelle dimensioni.
La nostra riconversione per la produzione di dispositivi di protezione anti-droplet, per combattere la pandemia dovuta al Sars-Cov2, è riuscita grazie all’esperienza acquisita nelle lavorazioni plastiche del reparto ricerca e sviluppo.
Nei mesi di lockdown totale, sono state progettate visiereprotettive per aiutare le persone a proteggersi contro la trasmissione di microrganismi emessi con le secrezioni respiratorie. Per aiutare negozi e uffici, parallelamente, abbiamo dato vita anche ai nostri ripari di protezione, completamente personalizzabili nelle forme e nelle dimensioni.
Adottiamo, inoltre, una politica di green economy. Infatti i materiali scelti nella produzione dei dispositivi sono completamente riciclabili e lavorati su macchine fresatrici di ultima generazione che riducono il consumo energetico
Adottiamo, inoltre, una politica di green economy. Infatti i materiali scelti nella produzione dei dispositivi sono completamente riciclabili e lavorati su macchine fresatrici di ultima generazione che riducono il consumo energetico
Il sito di Microtech utilizza cookies.
Continuando ad utilizzare il sito web si accetta in automatico il loro utilizzo.
Informativa sui cookie